
L'ANODIZZAZIONE,
DETTA ANCHE OSSIDAZIONE ANODICA:
È un processo elettrochimico mediante il quale sulla superficie del particolare trattato si forma uno strato protettivo di ossido di alluminio che lo protegge dalla corrosione, dall'abrasione, dagli agenti atmosferici, dalla conducibilità elettrica, lo fa agganciare efficacemente a vernici e lubrificanti e lo migliora esteticamente.
In quest'ultimo caso è fondamentale la scelta della lega e del semilavorato.
L' anodizzazione può essere eseguita solo su particolari in alluminio.
Molto differente dalla verniciatura e dalla cromatura, dove c'e' un deposito di materiale diverso sul materiale di base, con l'anodizzazione avviene una vera e propria modificazione della superficie del materiale stesso.
Lo strato di materiale formato (ossido) è variabile dai 5 ai 20 Micron.
Non facciamo anodizzazione dura.
L'anodizzazione viene utilizzata in tutti quei settori dove c'è la necessità di un trattamento superficiale di tipo estetico e di protezione: in meccanica, in elettronica e in molti altri settori.